1. Scavo
2. Lavaggio
3. Asciugatura e segnatura
4. Documentazione
5. Studio
6. Fruizione
Marmo con iscrizione riutilizzato in una costruzione.
Dal museo della Crypta Balbi (Roma) distingui quelle usate dalla bruciatura nera.
Dal museo delle Case al Celio (roma) Per ricordarsi e capire cosa c'era dentro le anfore, fuori vicino al collo dell'anfora, venivano scritto il contenuto. Il titulo picto è una traccia molto preziosa e rara.
Con una delle collezioni Egizie più ricce del mondo.
Frammenti di vita dalla Roma Sotterranea
Con una delle collezioni Egizie più ricce del mondo.
Scoperta nell'omonima città sul Nilo, risale al 196 a.C., decodifica in tre lingue il Demotico, Geroglifico e Greco. Custodita sempre nel British Museum, la stele è uscita solo per due anni, durante WW1 venne nascosta nella metropolitana.